S.M.O.G.: tossicità e occasione di chiarimento sul C.D. “TURBOLIBERISMO”
I dirigisti (anche liberal 🤬) mossi dalle disuguaglianze sociali e da certi salari obiettivamente scandalosi, che si riscontrano nel mercato del lavoro (anche 1 euro l’ora), vorrebbero regolare per legge il salario minimo.
In Italia, accusando il mitico “turboliberismo”, il M5S lavora da tempo al progetto di S.M.O.G. (salario minimo orario garantito; ne ho già parlato incidentalmente trattando il reddito di cittadinanza).
MA È FUFFA STATALISTA; e spiego perché.
Anzitutto, tra le fonti del diritto del lavoro, esistono i CCNL, che già prevedono i minimi retributivi; dunque parliamo di eventuali interventi legislativi pleonastici, anzi deleteri, perché ingolfano ulteriormente la massa legislativa causando burocrazia e incertezza del diritto.
Ma non è questo il problema sostanziale.
C’è il solito handicap culturale da combattere, che riguarda il famigerato (non per me) liberismo (qui addirittura “turbo”) e l’incapacità di comprendere il meccanismo economico della formazione dei prezzi (anche il costo del lavoro è infatti un prezzo).
La legge della domanda e dell’offerta non è mai stata smentita. Dove il mercato CONCORRENZIALE funziona, ovviamente.
Dove invece c’è il MONOPOLIO della malavita organizzata, un raccoglitore di pomodori prende effettivamente 1 euro l’ora, salario imposto dalla camorra.
Ma nel LIBERO MERCATO concorrenziale, una COLF arriva a prendere tranquillamente 10 euro l’ora, pari a oltre 2000 euro netti in nero, che corrispondono a oltre 3000 euro lordi al mese in chiaro.
Il concetto-chiave è dunque quello di mercato LIBERO e CONCORRENZIALE, anziché monopolistico o oligopolistico, nei quali spesso ci si imbatte.
Dunque, invece di perseverare in questa stucchevole produzione legislativa, si provveda piuttosto a liberare il mercato, per consentire la nascita di una concorrenza.
Ciò significa combattere davvero il cancro della criminalità organizzata, il volto reale del c.d. turboliberismo, che nulla ha a che fare con il vero liberismo.
È questo che va fatto, altro che S.M.O.G., davvero fumo tossico per l’economia…